Descrizione
Dal 6 ottobre 2025, Istat – Istituto nazionale di statistica – darà il via a una nuova edizione del Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Il Censimento rappresenta, pertanto, un patrimonio informativo di fondamentale importanza per la collettività, un bene pubblico utile a tutti per valutare, programmare e decidere.
Il Comune di Albiate è stato selezionato quale Comune campione per n. 99 famiglie residenti. Riceveranno nella propria casella postale la lettera dell'Istat con le credenziali per partecipare al questionario del censimento on-line in completa autonomia.
Laddove la famiglia intenda chiedere supporto, gli operatori comunali dell'ufficio censimento e il rilevatore appositamente nominato saranno a disposizione per aiutare nella compilazione del questionario, la cui risposta è obbligatoria di legge.
Per tutte le informazioni sull’iniziativa è possibile accedere al sito Istat.it - Censimento permanente popolazione e abitazioni
A cura di
Contenuti correlati
- Documento Unico di Programmazione 2026-2028
- Albiate celebra un pioniere: Il Centro Culturale intitolato al Professor Aldo Zelioli, uno dei padri dell'inclusione scolastica in Italia
- Elezioni dei rappresentanti della biblioteca nella Commissione Cultura
- Convocazione Consiglio Comunale per mercoledì 08 ottobre ore 21.00
- Convocazione Consiglio comunale per mercoledì 17 settembre 2025 ore 21.00
- Refezione Scolastica 2025/2026
- Pre e post scuola
- Disciplina temporanea circolazione stradale - "Albiate non... solo notte bianca 2025"
- Distribuzione bollettini TARI 2025
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 09:39