Descrizione
Cari concittadini,
a partire dal 9 agosto 2025 è entrato in vigore il Decreto-Legge n. 116 dell’8 agosto 2025, una nuova e importante norma che rafforza la lotta contro l’abbandono di rifiuti da veicoli in marcia o in sosta.
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/08/08/25G00128/SG
Spesso assistiamo a gesti incivili che deturpano il nostro paesaggio e offendono il decoro della nostra comunità.
Lanciare mozziconi di sigaretta, fazzoletti, bottiglie o altri rifiuti dai veicoli non è un comportamento innocuo: è un atto grave che compromette l’ambiente, danneggia l’immagine del nostro territorio e comporta spese che ricadono sull’intera collettività.
Cosa cambia con la nuova legge?
D’ora in avanti sarà più facile identificare chi commette queste infrazioni. Sarà sufficiente una foto chiara della targa del veicolo, acquisita tramite:
- sistemi di videosorveglianza comunali o autorizzati,
- telefoni cellulari,
- dashcam,
- segnalazioni accompagnate da documentazione visiva.
L’aggiornamento dell’articolo 15 del Codice della Strada consente di risalire al proprietario del mezzo tramite la Motorizzazione e di recapitare la sanzione anche a distanza di tempo.
Sanzioni previste:
- Fino a 1.188,00 euro per l’abbandono di piccoli rifiuti (come mozziconi e fazzoletti),
- Fino a 18.000,00 euro per rifiuti più grandi (come bottiglie o sacchetti),
- In caso di abbandono in aree protette, corsi d’acqua o zone sensibili, si rischiano sanzioni aggravate: sospensione della patente e, nei casi più gravi, l’arresto.
L’impegno dell’Amministrazione
Il monitoraggio sul territorio sarà intensificato. La Polizia Locale opera già secondo nuove direttive, in coordinamento con le Forze dell’Ordine e sfruttando la rete di telecamere attiva nel Comune.
Chiediamo anche ai cittadini di fare la loro parte: ogni segnalazione è utile, ogni comportamento corretto è un gesto concreto a favore del nostro ambiente e della vivibilità di Albiate.
Un invito alla responsabilità
Chi sporca o degrada il territorio manca di rispetto verso tutti noi.
Tutelare l’ambiente significa anche prendersi cura dei suoi spazi, del suo decoro e del suo futuro. Grazie a chi già lo fa, a chi rispetta le regole e contribuisce a rendere il nostro Comune più pulito e accogliente per tutti.
La Sindaca e tutta l’Amministrazione Comunale
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 20 agosto 2025, 12:00