Informazioni Utili
Amministrazione Trasparente
Documenti
Uffici
Anagrafe - Stato Civile - Elettorale
Segreteria
Ragioneria - Tributi
Ufficio Tecnico - Suap
Servizi Sociali
Servizio Istruzione e Cultura
Polizia Locale
Biblioteca Civica
Ufficio relazioni con il pubblico
Protezione Civile
Tesoreria comunale
News
Il Sindaco
La Giunta
Il Consiglio Comunale
Le Commissioni
Vivere ad Albiate
Iscriversi all'anagrafe
Unioni Civili
Votare
Per i seggi elettorali
Servizio rifiuti
Passi Carrabili
Cessione di Fabbricato
Separazione e Divorzio
Matrimoni
Avere un figlio
Quando nasce un bambino
Spazio Gioco "La Tana dei Cuccioli"
Trasporto scolastico
Mensa scolastica
PreScuola e PostScuola
Per i disabili e gli anziani
Assistenza domiciliare
Contrassegno per l'automobile
Trasporto sociale
Pasti a domicilio
Tempo Libero senza barriere
Per gli stranieri
Punto informazioni
Ottenere la cittadinanza italiana
Sportello Badanti
Ospitare uno straniero
In caso di lutto
Organizzare un funerale
Sepolture in cimitero
La cremazione
Monumenti funerari
Luci votive al cimitero
Pagare le tasse
ICI (fino all'anno 2012)
Addizionale Irpef
Imposta pubblicità e affissioni
IMU
TARES (fino all'anno 2014)
Rateazione dei tributi
TARI
TASI
Ottenere documenti
Certificati ed estratti
Carta d'identità
Passaporto e documenti per l'espatrio
Autenticazione di firme, copie e fotografie
Autocertificazione
Accesso agli atti
ISEE
Albiatesi nel mondo
Che cos'è l'Aire
Votare
HOME
News
Uffici
Documenti
Amministrazione Trasparente
Informazioni Utili
Home
|
Guida ai servizi per i cittadini
|
Avere un figlio
|
Trasporto scolastico
Trasporto scolastico
Per il servizio di trasporto scolastico (organizzato per gli alunni della materna parrocchiale Giovanni XXIII, della primaria Ungaretti e della secondaria Fermi di Albiate) tutti gli utenti interessati devono presentare al Comune di Albiate la domanda di iscrizione. Le iscrizioni si ricevono entro il 31.7.2017. Eventuali iscrizioni pervenute successivamente verranno accolte se compatibili con il servizio nel frattempo organizzato.
Le tariffe verranno riscosse in rate trimestrali. Sono previste tariffe agevolate in base a fasce dell’indicatore I.S.E.E. (Indicatore Situazione Economica Equivalente) della famiglia del bambino.
Per usufruire della tariffa agevolata al servizio, occorre allegare al modulo d’iscrizione l’attestazione I.S.E.E. in corso di validità. LE ATTESTAZIONI PRESENTATE NEGLI SCORSI ANNI NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE: PER BENEFICIARE DI TARIFFE AGEVOLATE E’ NECESSARIO PRESENTARE NUOVAMENTE LA DOCUMENTAZIONE.
La documentazione pervenuta entro il 31.7.2017 sarà valida dall’inizio dell’anno scolastico, quella pervenuta successivamente sarà valida dal trimestre successivo alla data di presentazione senza diritto ad alcun rimborso.
>>> Guarda sul sito di Inps come ottenere una certificazione Isee
Questo il prospetto delle tariffe:
Isee
Isee
Tariffa Trimestrale
fino a euro 5908
euro 29.40
da euro 5909
fino a euro 8333
euro 88.20
da euro 8334
fino a euro 10654
euro 117.60
oltre 10654 e non residenti
euro 147.00
Per le famiglie che abbiano iscritti contemporaneamente due o più fratelli al servizio, il Comune applicherà – per gli utenti successivi al primo – le seguenti tariffe agevolate:
Isee
Isee
Tariffa Trimestrale
fino a euro 5908
euro 16.00
da euro 5909
fino a euro 8333
euro 48.00
da euro 8334
fino a euro 10654
euro 64.00
oltre 10654 e non residenti
euro 80.00
Questo il prospetto delle tariffe per coloro che intendano usufruire del servizio limitatamente alla tratta di andata o limitatamente alla tratta di ritorno:
Isee
Isee
Tariffa Trimestrale
fino a euro 5908
euro 14.70
da euro 5909
fino a euro 8333
euro 44.10
da euro 8334
fino a euro 10654
euro 58.80
oltre 10654 e non residenti
euro 73.50
Per le famiglie che abbiano iscritti contemporaneamente due o più fratelli al servizio, il Comune applicherà – per gli utenti successivi al primo – le seguenti tariffe agevolate:
Isee
Isee
Tariffa Trimestrale
fino a euro 5908
euro 8.00
da euro 5909
fino a euro 8333
euro 24.00
da euro 8334
fino a euro 10654
euro 32.00
oltre 10654 e non residenti
euro 40.00
Modalita’ Di Pagamento: rispettivamente entro il 30 ottobre 2017, il 19 dicembre 2017 e il 10 marzo 2018 gli utenti riceveranno a casa appositi avvisi per il pagamento della tariffa di accesso al servizio.
L’utente che durante l’anno scolastico non intenda più usufruire del servizio dovrà darne preventiva disdetta scritta almeno dieci giorni prima delle scadenze sopra indicate: la mancata tempestiva disdetta comporta in capo all’utente l’onere di pagare tutte le rate.
Si raccomanda di regolare eventuali pendenze relative agli anni scolastici precedenti. Coloro che, a seguito di apposita verifica, risulteranno avere pendenze relative al servizio trasporto per gli anni scorsi, potranno ricevere un provvedimento di esclusione dal servizio stesso.
CARTA DEI SERVIZI TRASPORTO SCOLASTICO
MODULO ISCRIZIONE AL SERVIZIO